Webex!
Martedì 27 ottobre
dalle ore 09:00
Piano Bi, la giornata dedicata a innovazione e imprenditorialità organizzata dal team di iBicocca, propone per quest’anno un’edizione totalmente digitale in cui esperti di diversi settori del mercato, offriranno una panoramica sull’impatto di tecnologia e innovazione sull’evoluzione del proprio ambito professionale.
A seguire un workshop su self-branding con un esperto di Linkedin, e una tavola rotonda sull’imprenditorialità giovanile con startupper, finanziatori, incubatori e acceleratori. Ospiti della giornata saranno startup e scaleup che offriranno opportunità di stage curriculari ed extracurriculari.
La 7° edizione della competition “Bicocca Ideas”, offrirà a coloro che avranno inviato la propria idea imprenditoriale due ore di formazione gratuita e di preziosi consigli; saranno premiate al termine le tre migliori idee di studenti Bicocca.
Come essere avvocato nel 2020 in modo diverso e scegliere di non essere un avvocato generalista ma specializzato in una tematica come quella digitale, che oltre agli studi legali necessita di una profonda conoscenza degli strumenti digitali.
Per comunicare ai possibili clienti i social network sono uno strumento di promozione e un mezzo di divulgazione di informazioni legali anche per i non addetti ai lavori.
Cercare di limitare il linguaggio tecnico a favore di un messaggio accessibile ma senza banalizzare i concetti. Questo ha portato l’avvocato Vercellotti a diventare un punto di riferimento per chi lavora nel mondo del web.
Come applicare i principi del mondo offline (psicologia e biologia comportamentale) nelle nostre comunicazioni online, per essere più umani nel mondo digitale.
Password: iBicocca
Revolut vuole trasformare il modo in cui funziona il denaro. In qualità di piattaforma finanziaria innovativa, offre alle persone il potere di spendere, investire e trasferire denaro senza le alte commissioni applicate dalle banche.
Dal lancio nel 2015 in Regno Unito, Revolut è cresciuta significativamente rispetto ai servizi FX originari e ha costantemente aggiunto nuove funzioni, incluso il servizio di stock trading senza commissioni, criptovalute, account Business e altro.
Softcare Studios nasce per supportare lo stato psicologico dei pazienti sottoposti a trattamenti medici, promuovendo una migliore qualità di vita e aderenza al percorso terapeutico.
Per raggiungere questo obiettivo, la startup impiega le potenzialità della realtà virtuale come strumento digitale e non invasivo per la gestione e riduzione dei livelli di stress dei pazienti, facilitando al contempo il lavoro del personale medico.
Quali sono i risultati raggiunti, e quali le criticità e le skills necessarie per affrontare il settore healthcare innovando i suoi processi attraverso le tecnologie immersive? Ne parleremo ripercorrendo l’esperienza sul campo di Softcare Studios.
Accanto agli ambiti classici della Psicologia, si stanno sviluppando aree di intervento inedite: ne sono un esempio i contesti aziendali e i temi quali welfare e well-being, diversità e inclusione, tecnologia e digitale. Che ruolo ha la Psicologia? Quali nuovi spazi occupazionali possono intravedersi? Come cambia il profilo e il ruolo dello Psicologo in questo scenario? È a partire da queste domande che si struttura l’intervento, arricchito dal racconto dell’esperienza di Mindwork nelle aziende, in ambito di supporto psicologico in digitale.
ATTENZIONE: il link è stato aggiornato. Clicca su collegati.
Gabriele Catellani, imprenditore e startupper nel settore E-Learning e Digital Recruiting. Laureato in Economia Aziendale, si è specializzato in Business Process Reengineering e IT Project Management. Ha lavorato come consulente di processo presso importanti realtà nei settori Utilities, Pharma e Food.
Valentina Frigo, laureata in Gestione d’Azienda, ha lavorato in Irlanda per una startup del settore IT specializzandosi in software marketing B2B e strategie di comunicazione del prodotto. Tornata in Italia, ha intrapreso un nuovo percorso acquisendo competenze nel marketing B2C e amministrazione.
Eleonora Conti è specializzata nel reclutamento di personale, business development e strategie di vendita. Ha lavorato in Irlanda e Francia per startup e multinazionali nell’ambito del multilingual recruitment ricoprendo il ruolo di Recruitment Consultant e Account Manager.
Sai che in media solo 1 candidato su 8 viene richiamato per un colloquio conoscitivo?
Ecco perché nel mondo del lavoro è fondamentale distinguersi.
Come? Personalizzando la propria candidatura, mettendo in luce competenze tecniche e personali, condividendo esperienze di crescita, passioni e interessi.
Per fare questo, oggi servono strumenti nuovi come la video presentazione: 60 secondi in grado di amplificare il tuo messaggio per aiutarti a conquistare l’attenzione dei recruiter.
Il team di 60REC ti mostrerà come un’app gratuita potrà rivoluzionare la tua ricerca lavoro e potenziare la tua candidatura.
Veloci round di colloqui con le startup e scaleup per opportunità di stage.
Le candidature sono chiuse! Grazie per aver aderito.
Tavola rotonda sull’imprenditorialità giovanile con startupper, finanziatori, acceleratori e incubatori.
Prima Tavola con ospiti startup e scaleup. Modera Francesco Ehrenheim di Peekaboo.
Intervengono:
Seconda tavola
con ospiti abilitatori, acceleratori e incubatori. Modera Francesco Inguscio, CEO di Nuvolab e Chi Odia Paga.
Intervengono:
A PianoBi 2020 non poteva mancare la 7° edizione della competition “Bicocca Ideas”, che offrirà a coloro che avranno inviato la propria idea imprenditoriale due ore di formazione gratuita e di preziosi consigli; saranno premiate al termine le tre migliori idee di studenti Bicocca.
Tenuta da Francesco Inguscio – CEO di Nuvolab e Francesco Ehrenheim, Peekaboo
Director Milano.
Leggi il regolamento e candida la tua idea!
Premiazione delle 3 migliori idee